Traduzioni di manuale e per l'editoria
Da quarant’anni logoService è un punto di riferimento per le traduzioni di manuali tecnici e di pubblicazioni per l’editoria.
Questo settore copre per la manualistica tutti i settori possibili dell’industria manifatturiera e per l’editoria il settore della cultura e del turismo.
Anche in questo caso alla competenza linguistica di base, serve abilità letteraria, precisione e pazienza nella revisione del testo prodotto.
Oltre alle lingue europee più diffuse, contiamo un team collaudato di traduttori per la lingua araba, russa, rumena e cinese.
Possiamo tradurre documenti di ogni tipo, fra cui:
- testi
- manuali
- libri
- pubblicazioni
- schede tecniche e progetti
- brochure e materiali pubblicitari
- cataloghi
- contratti e bilanci
- relazioni e articoli giornalistici
- corrispondenza privata e aziendale
- film, video, sotto-titolature
- schede dati di sicurezza (normativa europea REACH per prodotti chimici e pericolosi)
- capitolati tecnici e documentazione per gare d’appalto.
Il team dei traduttori tecnici che collaborano con logoService possono contare sul supporto interno per la condivisione di risorse tecniche e terminologiche elaborate nel corso di quarant’anni di attività.
Differenza tra traduzione e localizzazione?
Se la traduzione è il processo di conversione di un testo da una lingua all’altra, la localizzazione è il processo di adattamento dei contenuti originali al sistema linguistico e culturale dell’area geo-linguistica di destinazione.