Traduzione Giurata / Asseverata

La traduzione giurata riveste grande importanza nell’attività di logoService, lo studio di consulenza e servizi linguistici attivo a Brescia dal 1979.

Cos’è esattamente la traduzione giurata e quando serve?

Due sono gli scenari possibili:

1) Documento redatto in una lingua estera da far valere presso un’autorità o altro ente italiano:  la prova di autenticità del documento è la legalizzazione della firma di chi l’ha emesso nel paese di origine (apposizione di apostille o altro timbro in base alla convenzione in essere tra Stati), a cui va allegata la traduzione che viene asseverata in un tribunale italiano.

2) Documento redatto in italiano e da far valere presso un’autorità o ente estero: anche in questo caso la prova di autenticità del documento è la legalizzazione della firma di chi l’ha emesso (apposizione di apostille o altro timbro in base alla convenzione in essere tra Stati), tradotto, asseverata in un tribunale italiano e  legalizzato in Procura per il paese in cui deve essere fatto valere. Per alcuni paesi e alcune tipologie di operazioni  è richiesto il visto dell’ambasciata del paese destinatario in Italia.

I passaggi sono sostanzialmente 3: prova dell’autenticità del documento originale tramite legalizzazione della firma, traduzione asseverata e legalizzazione in procura.

 

Questa prassi, nota anche  come asseverazione, comporta la responsabilità legale della persona che fa il giuramento presso il cancelliere del tribunale e della logoService che ne fa la revisione. Nella formula di giuramento si dichiara di “aver bene e fedelmente proceduto alle operazioni e di non aver altro scopo di quello di far conoscere la verità”.

 

La traduzione giurata è un processo indispensabile per conferire valore legale a diversi tipi di documenti in Italia e all’estero.

La traduzione giurata è rivolta a tre diversi target:

Persone fisiche con certificati personali di vario tipo (certificati di nascita, certificati carichi pendenti e casellario giudiziale, certificati scolastici, titoli di studio, deleghe e procure, referti medici, documenti testamentari, permessi di soggiorno, passaporti, patenti e altri documenti di riconoscimento)

Ambito legale (decreti ingiuntivi o altro, sentenze di tribunali civili, penali e atti notarili)

Aziende (documentazione richiesta per la costituzione di filiali con casa madre in un paese diverso, documenti per partecipazione a gare d’appalto all’estero, bilanci, atti costitutivi, statuti, carichi pendenti)

In quante lingue possiamo tradurre?

Il processo di globalizzazione ha incrementato la mobilità da un paese all’altro e di conseguenza è aumentata l’esigenza di comunicazione nelle diverse lingue del mondo,  comprese quelle meno conosciute, quali il Thailandese o l’Indonesiano.

 

Per queste lingue ci appoggiamo a studi specializzati in lingue orientali che si avvalgono di traduttori qualificati.

 

In Italia non esiste un albo nazionale di traduttori giurati.  logoService provvede a qualificare i propri traduttori sulla base di un percorso formativo accademico e di esperienza professionale nella traduzione.  

 

La traduzione giurata comporta esperienza e precisione. Un refuso di trascrizione o imprecisione può comportare l’annullamento della pratica con costi aggiuntivi. Per ridurre al minimo il rischio di errore umano nell’interpretazione e trasposizione del testo, tutti i testi da asseverare vengono sottoposti ad un rigoroso controllo da parte del nostro team di revisori interno.

 

Lavoriamo con trasparenza da quarant’anni e prima di procedere con la traduzione offriamo al cliente la nostra consulenza nel verificare che il testo originale abbia tutti i requisiti richiesti che ne comprovano l’autenticità, nel gestire al meglio la pratica e nel monitorare i tempi del tribunale.

 

Pertanto potete contare su logoService per ottenere:

  • consulenza e assistenza in tutte le fasi del processo di asseverazione
  • precisione
  • puntualità

 

randomness